DEI VIAGGI E

DI CIÒ CHE RESTA

UomoLampadario,

UomoParabola,

UomoTavolo,

UomoSedia,

UomoAlbero,

UomoCredenza,

UomoLavandino.

Drawings.

(rapidograph drawings on semi-transparent paper sewn on an isothermal sheet).

2020/2021

 

The series of drawings is a visualization of the transformation of everyone’s identity, in the moment of the journey. This transformation is in the artist’s eyes something anti-heroic that occurs, almost unconsciously, in our daily life.

Precisely for this reason the human figures, a sort of self-portrait, merge and confuse with the objects we use every day, the sink, the sideboard, the table, etc.

The drawings are made on the same semitransparent paper used for the sails of the installation Punto di Rugiada, but each drawing was sewn onto a square of isothermal cloth (the same size as the sheet of paper), the same cloth with which the migrants are wrapped and that for this reason it become a daily image in the news chronicles. The cloth was used as a background for the drawings to reinforce the idea that this metamorphosis occurs precisely as a result of a migration. In addition, each drawing is accompanied by a “travel note”, small phrases extrapolated from different books that the artist loved and which have to do, in fact, with the idea of ​​travel and transformation of identity.

 

 

ITA

 

La serie di disegni è una visualizzazione della trasformazione dell’identità di ognuno, nel momento del viaggio. Questa trasformazione è agli occhi dell’artista qualcosa di anti-eroico che avviene, quasi in maniera inconscia nella nostra quotidianità. Proprio per questo le figure umane, una sorta di autoritratto, si fondono e confondono con gli oggetti che usiamo quotidianamente, il lavandino, la credenza, il tavolo ecc.

I disegni sono realizzati sulla stessa carta semitrasparente usata per le vele dell’installazione Punto di Rugiada, ma ogni disegno è stato cucito su un quadrato di telo isotermico (delle stesse dimensioni del foglio di carta), quello stesso telo con cui vengono avvolti i migranti infreddoliti e diventato anch’esso un’immagine quotidiana nelle cronache di soccorso. Il telo è stato utilizzato come sfondo dei disegni per rafforzare l’idea che questa metamorfosi avviene proprio in conseguenza ad una migrazione. Inoltre ogni disegno è accompagnato da una “nota di viaggio”, piccole frasi estrapolate da diversi libri che l’artista ha amato e che hanno a che fare, appunto, con l’idea di viaggio e di trasformazione dell’identità.